|
La digitalizzazione documentale consiste nella trasformazione degli archivi cartacei
in archivi digitali (files) attraverso il processo di scansione e archiviazione in formato
pdf sia su DVD che su Cloud.
E' la nuova frontiera dell'innovazione e risponde alla
crescente esigenza di dover velocizzare i processi lavorativi, eliminare gli enormi spazi
destinati agli archivi cartacei ed ottimizzare i costi  (fotocopiare un fascicolo o spedirlo
per posta costa molto più di un click col mouse).
Ci occupiamo del ritiro mensile del cartaceo presso la sede del cliente, ogni pratica viene scansita con scanner professionali ad alta risoluzione e avviene quindi la conversione in files in formato PDF.
L'archiviazione avviene poi un due fasi consecutive, la prima prevede la memorizzazione su supporti DVD da consegnare al cliente insieme al cartaceo originale in modo da garantire un'archiviazione di tipo "fisico" , successivamente i files vengono trasferiti anche su Cloud (spazio virtuale in internet) accessibile tramite User e Password dal cliente da qualunque postazione e con ogni device in modo che si possa consultare, scaricare o spedire qualunque pratica in modo immediato. In pratica è come portarsi l'ufficio in tasca.
L'archiviazione su Cloud oltre a essere garantita da una doppia copia in simultanea su due storage separati, permette di aggiornare le singole pratiche con eventuali aggiunte successive in modo che si possa consultare ogni singola pratica nella sua completezza.
Tesi srl non si propone come custode dei dati ma esclusivamente come fornitore del servizio di
digitalizzazione e memorizzazione degli stessi su supporti informatici fisici destinati
ai propri clienti e/o cloud storage gestito dagli stessi.
|
|